Corso di apnea
A CHI E’ CONSIGLIATO UN CORSO DI FORMAZIONE?
Il Corso di formazione è studiato per tutti quelli che vogliono raggiungere una buona dimestichezza con l’acqua, senza competitività e in estrema sicurezza. È un servizio raro e di qualità che Security Apnea ha messo a punto dopo anni di esperienza sul campo, maturata anche portando in acqua i disabili fisici.
Durante il Corso DI APNEA, gli allievi sono sempre affiancati da un istruttore, in quanto non si tratta di un comune corso di nuoto o acquagym, ma di un corso che porta a scoprire il piacere dello stare in acqua/e sott’acqua in maniera graduale e consapevole.
Il periodo formativo è di circa tre mesi, con la possibilità, una volta finito il corso di prolungare con i corsi di mantenimento. (vedi manteniamoci in forma) per rispettare le naturali differenze di apprendimento di un allievo rispetto a un altro.
Nel primo mese si superano le diffidenze e le ritrosie nei confronti dell’acqua, vincendo le cosi dette “paure ancestrali”. Tra le tecniche impiegate, prima di entrare in acqua, abbiamo la fase di rilassamento, alcune posizioni yoga, training autogeno, e la ginnastica respiratoria.
Tra il secondo e terzo mese del corso si perfeziona l’acquaticità acquisita curando maggiormente la tecnica di nuoto in stile libero l’apnea dinamica e l’apnea statica, col fine di aumentare la propria autonomia acquatica in acqua alta.
Ciò che al club ci accomuna è il PIACERE DI STARE IN ACQUA sia in piscina sia al mare ed è questo ciò che abbiamo intenzione di farvi provare.
Vi sorprenderete da soli dei progressi che riuscirete a raggiungere: il maggior riconoscimento sarà l’aver raggiunto quella tranquillità con la quale TUTTI riescono poi ad approcciare il mare. Sarà molto divertente e naturale nuotare sott’acqua insieme alla scoperta di questo meraviglioso mondo che è il Mare.
|
L’apnea moderna è un’attività che insegna ed invita a guardare alla vita nel suo insieme con un atteggiamento positivo, nel cuore e nella mente. E’ una disciplina che richiede presenza e partecipazione di intelletto, fisico e spirito in totale sincronia ed equilibrio.
Attività in continua evoluzione per metodologie e tecniche, l’apnea ha fatto negli ultimi anni grandi passi non solo nei risultati sportivi ottenuti, ma anche nel raggiungimento dell’ambizioso obiettivo di trovare elementi in comune tra lo sport, il gioco e l’impegnativo compito del vivere.
Per l’insegnamento dell’apnea, la Security Apnea si avvale di istruttori qualificati,che da allievi sono diventati tutti Istruttori, che propongono corsi strutturati in varie fasi di apprendimento e differenti livelli di approfondimento.
Tra gli obiettivi dei corsi, la consapevolezza e il miglioramento dell’acquaticità, elementi che vanno di pari passo con la conoscenza di se stessi e dei propri limiti psicofisici.
Altro importante obiettivo è lo scoprire dentro di sé nuove risorse e potenzialità da adoperare in una rinnovata armonia con il mare, e più in generale con l’elemento acqua.
I corsi prevedono lezioni di teoria, sessioni di rilassamento e tecniche di respirazione, esercitazioni pratiche in piscina e uscite in acque libere
Gli istruttori di Pesca in Apnea F.I.P.S.A.S ( ed allenatori Federali) Massimiliano, Giovanni , sono abilitati ad organizzare Corsi di Pesca in Apnea Sportiva Amatoriali ed Agonistici in cui è previsto, al completamento dell’iter didattico, il rilascio del brevetto federale F.I.P.S.A.S di pescatore in Apnea.
Nel Corso verranno trattati argomenti e nozioni di Fisica e di anatomia che interessano l’immersione in Apnea, Attrezzature e materiali nella Pesca in Apnea, Incidenti in Apnea e Pesca in Apnea e loro prevenzione, Tecniche di Pesca e Legislazione vigente in materia di Pesca in Apnea.
Particolare attenzione verrà data agli aspetti della Sicurezza nell’immersione in Apnea e nella Pesca in Apnea.
Gli allievi verranno forniti di una cartellina con materiale e supporti didattici per meglio approfondire i concetti trattati durante le lezioni proiettate in aula. Inoltre tutti gli allievi verranno filmati durante le uscite in mare e durante le lezioni in piscina al fine di migliorare ed in caso correggere tutti gli aspetti tecnici.
PER QUALSIASI INFORMAZIONE CONTATTATE MAX
AL NUMERO 338.98.43.515 O VISITATE IL NOSTRO SITO WWW.SECURITYAPNEA.IT